

Naturamistica è un progetto a cui ho iniziato a lavorare durante il lockdown. Volevo lavorare a illustrazioni che mi portassero da un’altra parte e che unissero tutto ciò che amo: la natura, l’illustrazione naturalistica, il surreale e i dettagli. Volevo cercare di unire tutti questi elementi in qualcosa di veramente mio.
Alcune delle case editrici con cui collaboro:







Pattern, poster e molto altro
Negli ultimi anni non ho realizzato solo illustrazioni per libri ma ho potuto disegnare moltissimi pattern, stampe, etichette regalo, cartoline ecc. con temi stagionali e dedicati a varie ricorrenze (Natale, Ringraziamento, halloween ecc).

Chi sono
Sono nata a Pordenone e ho una laurea in Pittura conseguita presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Dal 2010 lavoro come grafica e illustratrice per agenzie e case editrici.
Nel 2017 ho creato con Andrea Moretto il collettivo “La Legione degli Artisti” con cui ho realizzato 2 artbook, 2 volumi a fumetti e organizzato diverse mostre . Nel 2018, all’ARF a Roma, il collettivo è rientrato tra le 5 migliori autoproduzioni.
Da maggio 2018 collaboro con alcuni coloristi di albi francesi (Glenat e Delcourt) per la realizzazzione della tinte piatte.
Come illustratrice ho lavorato per: Centro Studi Erickson, Pearson Italia, Il Capitello Editore, Raffaello Editore, Rizzoli Education e altri.
Sono nata e cresciuta vicino alle montagne, mi piace molto fare escursioni nella natura, fotografare piccoli dettagli che poi cerco di inserire nei miei lavori. Attualmente sto lavorando alla mia prima graphic novel, scritta da Andrea Moretto, ambientata proprio tra le montagne friulane e il suo folklore . Qui qualche anticipazione.
Progetto in evidenza
Ho collaborato a “A più voci. Letture per far fiorire le idee” (A. Capetti, M. Vitali, S. Vecchini).
Mi sono occupata di illustrare nel volume di 4^ il racconto realistico e il racconto di avventura. Nel volume di 5^ ho illustrato invece il racconto storico, il racconto umoristico e il racconto di fantascienza.
Il mio Sketchbook
Nel 2017 ho raccolto una selezione dei miei lavori personali in uno sketchbook DIY realizzato in 20 copie firmate e numerate.
Ho stampato, tagliato e rilegato a mano tutte le copie. Per dare maggiore valore il fatto di essere realizzato artigialmente ho inserito diversi tipi di carta (semplice usomano da 80 gr, carta da 150 gr, carta fotografica, un foglio a dimensione con patella ecc) e ho utilizzato un cartoncino giallo forato per la copertina, nel foro è visibile poi la seconda pagina, principalmente bianca, con il titolo centrato.